Ricetta Lasagne Al Pesto (2)
Nel mixer ridurre in crema il basilico, l'aglio, i pinoli, le noci e una presa di sale. Unire 50 g di grana e il pecorino grattugiati e 1 bicchiere di
Nel mixer ridurre in crema il basilico, l'aglio, i pinoli, le noci e una presa di sale. Unire 50 g di grana e il pecorino grattugiati e 1 bicchiere di
Il cavolo nero è un ortaggio molto apprezzato in cucina per il suo sapore unico e le sue numerose proprietà benefiche per la salute.
Cavolo nero cucinato con passione: piatti gustosi e salutari Leggi ricetta »
I calamari sono uno dei frutti di mare più apprezzati in cucina, grazie al loro gusto delicato e al
Calamari puliti senza stress: ecco come fare Leggi ricetta »
La panatura è una tecnica culinaria che permette di conferire una croccantezza e un sapore unico a
Impanare con successo: trucchi per una panatura perfetta Leggi ricetta »
Il pesto fatto in casa è una delle ricette più amate della tradizione culinaria italiana. Preparare questa deliziosa salsa verde con
Pesto fatto in casa: ricette classiche e alternative Leggi ricetta »
In 4 cucchiai d'olio preparate un soffritto con il grasso di prosciutto tagliato a dadini, il prezzemolo, l'alloro, la cipolla, la carota. Unite la co
Pulite i carciofi, divideteli in quattro spicchi e teneteli in acqua acidulata con il succo di limone. Scolateli e lessateli in acqua bollente salata.
La formaggera è un recipiente che viene utilizzato per portare e servire il formaggio grattugiato in tavola. Questo utensile da cucin
Formaggera, pasta saporita in ogni occasione Leggi ricetta »
Tritare molto finemente le erbe. Lavare i pomodori, asciugarli e tagliarli a listarelle. Far imbiondire l'aglio nell'olio a fuoco basso poi eliminarlo
I ravioli fatti in casa sono un piatto tipico della cucina italiana, amato da grandi e piccini. Preparare i ravioli fatti in casa può
Ravioli fatti in casa con lo stampino giusto! Leggi ricetta »
Fare soffriggere a fuoco molto basso nell'olio il trito di cipolla, fiori di zucca e prezzemolo. Aggiungere lo zafferano diluito in poco brodo, sale e
La formaggiera è un elemento fondamentale per presentare in tavola i formaggi in modo elegante e funzionale. Si tratta di un contenit
Formaggiera da portare in tavola: ecco i migliori prodotti Leggi ricetta »
Pulire e lavare la cicoria; lessarla in acqua bollente, scolarla e strizzarla. In un coccio mettere la verdura, la carne, la salsiccia, il brodo; aggi
Soffriggere cipolla, aglio, carote e patate aggiungere il cavolo e le altre verdure, aggiungere abbondante brodo e salare. Quando le verdure sono cott
I coltelli per formaggio sono uno strumento che ogni amante del formaggio dovrebbe avere nella propria cucina. Sono disponibili in un
Coltelli per formaggio: caratteristiche ed utilizzo Leggi ricetta »
Mondare i broccoletti conservando solo le cime; lessarle in acqua salata e scolarle al dente. Sbucciare l'aglio e farlo rosolare in 1 padella con olio
Lo svezzamento dà una grossa mano ai genitori nella crescita dei propri figli. Si tratta di un periodo molto importa
Grattugiamela: aiutante ideale durante lo svezzamento Leggi ricetta »
Iniziare un pasto con eleganza è un\'arte, e l\'antipastiera è uno dei modi migliori per farlo. Un\'antipastiera è u
Iniziare il pasto con eleganza: antipastiera Leggi ricetta »
Tagliare la pancetta a pezzetti o a bastoncini (circa 2 cm) e farla rosolare nell'olio di oliva; sgocciolarla (dovrà colorire senza diventare troppo s
Organizzare una serata invernale con gli amici può essere un\'esperienza divertente e interessante, ma se si vuole rendere la serata
Set da fonduta per trasformare le serate invernali Leggi ricetta »
I coltelli per formaggio sono un elemento essenziale per ogni amante dei formaggi. Il formaggio è un alimento ricco e nutriente, e come tale, è import
Coltelli per formaggio: assaporare ogni formaggio con la posata perfetta Leggi ricetta »
Un set fonduta è un set di pentole e tegami che consente di preparare e servire con stile una delle specialità più a
Lavate bene le foglie di borraggine e tagliatele a listerelle sottilissime, senza scolarle troppo. Dissalate le acciughe sotto l'acqua corrente, elimi
Affettate sottilmente i cipollotti e farli appassire in 2 cucchiai d'olio. Lessare la pasta, scolarla, condirla con i cipollotti e il fondo di cottura
Mondate i carciofi, togliete le foglie dure e le punte, tagliateli in 8 spicchi metteteli a bagno in acqua con succo di limone. Spellate, lavate e aff
Preparate l'impasto per le crespelle iniziando con lo sciogliere il burro, senza farlo friggere, nella padellina che userete per cuocerle. In una ciot
Preparate una pastella con le uova, il prezzemolo tritato, il latte, un pizzico di sale, uno di pepe; aggiungete infine poca farina amalgamandola perf
Tritare il lardo e la cipolla e farli soffriggere con due cucchiaiate d'olio in una casseruola; unire la carne di maiale (o la salsiccia) a pezzettini
Mondate le cipolline, lavatele e lessatele per circa 10 minuti in acqua salata e acidulata con 2 cucchiaiate di aceto, poi scolatele. Fate rassodare l
Lavate con cura i pesciolini, liberandoli dalle molte impurità, poi asciugateli e poneteli in una ciotola capace; mescolateli con il prezzemolo, le uo
Lavate le patate, lessatele immergendole inizialmente in acqua fredda, quindi scolatele, pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate direttamente
Ricetta Gnocchi Di Patate Ai Pomodori Secchi Leggi ricetta »
Tritare finemente il guanciale, la cipolla, il prezzemolo e una costa di sedano; soffriggere lentamente in un po' d'olio, aggiungere il brodo e, quand
Le polpette di ricotta sono gustosi bocconcini vegetariani, leggeri e nutrienti al tempo stesso, da servire dopo un piatto di pasta di mais condita co
Come preparare ottime polpette di fave e ricotta Leggi ricetta »
Affettare sottilmente le patate e le cipolle; fare un trito d'aglio e prezzemolo. In una teglia da forno disporre uno strato di pomodorini aperti e ci
Rosolare la cipolla affettata con olio e burro e unire un trito formato dal rosmarino, l'aglio e i pinoli. Bagnare con il vino e aggiungere il peperon
Mentre fate cuocere le linguine, in una padella scaldate 4 cucchiai di olio, unite le erbe tritate, i capperi, la ricotta sbriciolata il sale ed il pe
Lessate nuovamente la trippa in acqua salata, asciugatela e tagliatela in sottili striscioline. Tagliate in spicchi le cipolline e mettetele in un teg
Mondate e tritate finemente i cipollotti, fateli appassire in un tegame con tre cucchiai d'olio. Salateli leggermente. Ricoprite il fondo di uno stamp
Lessare gli spaghetti, scolarli al dente, condirli con il pecorino e il pepe e aggiungere 2 cucchiai dell'acqua di cottura della pasta. Mescolare bene
Impastare il lievito di birra, sciolto in 25 cl d'acqua tiepida, con farina, quanto basta, formando un primo panetto. Lasciarlo lievitare, coperto, in
Siamo in Abruzzo, terra di sapori forti e genuini, come la ricetta del piatto che vi proponiamo. Con la farina e tre uova preparate la pasta, aggiunge
Spellate i totani, staccate il sacco dal corpo centrale dei tentacoli, togliete gli occhi e le cartilagini e lavate molto bene il tutto. Tritate la pa
Pelate a freddo i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a cubetti; sminuzzate gli spicchi d'aglio, il peperoncino ed il prezzemolo che disporrete
Pulire tutte le verdure. Rosolare porri e cipolla in olio con le patate a dadini e la salsiccia spellata e sbriciolata. Dopo 15 minuti unire il brodo
Cospargere le braciole con scaglie di pecorino e aglio. Avvolgerle ad involtino, fermarle legandole con un sottile spago da cucina. Cuocerle nello str
Iniziamo con la polenta. Mettere l'aqua ed il sale grosso in un paiolo di rame, fare arrivare l'acqua ad ebollizione, versare a pioggia la farina, mol
Per questa gustosa ricetta si dovrebbe usare il guanciale, ma dato che è piuttosto difficile reperirlo, si può sostituire con la pancetta affumicata.
Mettete in un tegame la pancetta tagliata a pezzi con l'olio; fatela rosolare a fiamma vivace, poi sgocciolatela e tenetela in caldo. Aggiungete al fo
Tritate insieme basilico, aglio sbucciato e privato del piccolo bulbo verde centrale, pinoli; aggiungete pecorino e parmigiano grattugiati, un pizzico
Tostare la pancetta a dadini su fuoco dolce con 2 cucchiai di olio, l'aglio tritato e i peperoncini privati dei semi. Unire i pomodori frullati, salar