Ricetta Ferratelle (2)
Impastare il tutto e cuocere sui testi.
Dessert sfiziosi e dolci passioni per i più golosi, dopotutto al dolce non si può dire di no. Gelati, crostate, torte, creme e cioccolato, dolci tipici e molto altro
Impastare il tutto e cuocere sui testi.
Tagliare le pesche a metà, snocciolarle e levare con un cucchiaino parte della polpa. Unire alla crema pasticciera gli amaretti sbriciolati, amalgamare bene e riempire le pesche. Disporle su una teglia imburrata, spolverizzarle di zucchero, bagnarle con il vino e passarle in forno, a calore moderato, per 1 ora. Prima di servirle, versarvi sopra il …
Amalgamare burro, zucchero, vaniglina e sale. Incorporare la ricotta passata al setaccio, lo yogurth e il cacao. Distribuire la crema nelle coppette, decorare con la frutta candita, i gherigli di noci tritati e le ciliegine. Tenere in frigo prima di servire.
In un pentolino mettere 3 uova intere e 3 tuorli, quindi sbatterli con energia usando la frusta da dolci o lo sbattitore elettrico fino a quando non avranno preso la consistenza di una soffice crema. Unire il Moscato d’Asti e lo zucchero e mescolare molto bene. Porre il pentolino a bagnomaria e far cuocere mescolando …
Cuocete le pere in acqua bollente leggermente zuccherata per 10 minuti. Sbucciate le pere e disponetele sul piatto da portata; nel frattempo scaldate a bagnomaria in un pentolino la Nutella. Versate la Nutella sulle pere e guarnite il piatto con la panna montata.
Lavare rapidamente le fragole e asciugarle. Mettere in pentola lo zucchero (circa 500 g per ogni chilo di fragole), unire un poco di acqua e farlo sciogliere lentamente sul fuoco, farlo sobbollire per qualche minuto, versarlo sulle fragole e far riposare per circa 1 ora, dopo aver mescolato. Poi far bollire il tutto in pentola …
Lavate ed asciugate la mele; pelatele, dividetele in quarti ed eliminate i torsoli e i piccioli. In una padella rotonda resistente al calore del forno, fate sciogliere il burro con lo zucchero a fuoco dolce fino a quando otterrete un caramello chiaro. Accendete il forno a 180 gradi. Stendete la pasta sfoglia in un disco …
Le dosi sono per 80 biscotti. Lavorate il burro e lo zucchero in una ciotola fino a ottenere una crema spumosa e dopo amalgamatevi l’uovo. Suddividete il composto in tre scodelline: nella prima unite la vaniglia, nella seconda il caffè, nella terza la Nutella. Setacciate poi 150 g di farina ed un pizzico di sale …
In una terrina mettere la farina di castagne, 4 cucchiai d’olio, lo zucchero ed un po’ di sale. Impastare con cura e unire, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, 900 g d’acqua fredda. Ne dovrà risultare una pastella priva di grumi. Imburrare una tortiera, spruzzarla con pangrattato e versarvi la pastella in uno strato …
Pelare e affettare le mele e disporle in una tortiera imburrata, infarinata e spolverizzata di cannella. A parte sbattere le uova, unire lo zucchero e la farina e amalgamare bene. Versare il composto sopra le mele e mettere il dolce in forno moderatamente caldo per circa 40 minuti.