Ricetta Salsa Mostarda
Mescolate al momento di servire la salsa al burro ben calda e la senape. Ideale per pesci.
Mescolate al momento di servire la salsa al burro ben calda e la senape. Ideale per pesci.
Sbollentare i pomodori e spellarli. Tagliarli finemente facendo in modo di non utilizzare i semi. Versare in una ciotola e condire con olio, aceto, succo di limone, sale, erba cipollina e basilico, alcuni capperi e pomodori pelati con il loro sugo. Mescolare bene e lasciare riposare prima di servirla in frigorifero. E’ una salsa che …
Montate a crema 100 g di burro ed amalgamatelo ad un croccante di mandorle di 50 g tritato finemente. Mescolate con cura per qualche minuto e lasciate riposare in luogo fresco prima dell’uso.
‘Mucca pazza’ permettendo, cuocete la cervella in poca acqua con un po’ di cipolla, carota e sedano e passate al setaccio e lasciate raffreddare. Mescolatevi la maionese e il prezzemolo. Ideale per carni bianche e rosse fredde.
Pulite le acciughe, sminuzzatele, e passate la polpa al setaccio. Amalgamate a 50 cl di salsa besciamella calda il burro d’acciuga, rimescolando con cura, e completate la salsa con le acciughe passate al setaccio.
Lavate bene i pomodori, asciugateli con un canovaccio, tagliateli a metà e privateli dei semi e dei filamenti. Mondate e lavate gli ortaggi e le erbe aromatiche. Tritate finemente le cipolline, la salvia, il basilico, il sedano e le carote, servendovi della mezzaluna. Ponete il trito in una casseruola, unite i pomodori e il sale …
Pulite, lavate e tagliate le carote, il sedano, i porri a dadini e fateli rosolare in una casseruola con 30 g di burro; aggiungete il timo e l’alloro, incoperchiate e continuate la cottura fino a che le verdure saranno ben cotte. Controllate il sale e bagnate, se necessario, con acqua calda. Questa preparazione è utilizzata …
Lavate, spezzettate e lessate il cavolfiore in abbondante acqua salata. Scaldate l’olio in una padella con l’aglio ed il peperoncino, aggiungete il cavolo che avrete ridotto in poltiglia con una forchetta e fate cuocere per circa 5 minuti. Passate al frullatore aggiungendo la panna. Squisita con cereali o pasta corta, indicata come accompagnamento a pesce …
Con la parte piatta del coltello schiacciare gli spicchi d’aglio e farli appassire, ma non colorire, con l’olio in una casseruola larga. Aggiungere l’acqua, l’estratto di carne sciolto in poca acqua tiepida, il prezzemolo pulito e la foglia di alloro. Portare a ebollizione, ridurre la fiamma, coprire e far sobbollire per 40 minuti. Nel frattempo, …
Fate scaldare in una casseruola, a bagnomaria, la besciamella, rimescolate con il cucchiaio di legno ed incorporatevi la panna liquida. A questo punto togliete la casseruola dal bagnomaria, asciugatene il fondo e mettetela direttamente sul fuoco basso e, sempre rigirando, fate ridurre di 1/3 il volume della salsa. Togliete la casseruola dal fuoco, amalgamatevi il …